Giano, il dio dei nuovi inizi

Hai mai sentito parlare di Giano? 🌐

È il dio romano che ha dato il nome al mese di gennaio, una figura carica di significato simbolico. Giano è rappresentato con due volti: uno rivolto al passato, che osserva ciò che è stato, e uno al futuro, che guarda avanti verso ciò che sarà. Non è un caso che gli antichi abbiano scelto proprio lui come simbolo dei nuovi inizi!

Si racconta che in un’occasione, durante una disputa tra i Sabini e i Romani, Giano sia intervenuto mostrando ad entrambi i contendenti una visione del loro passato e del loro futuro: attraverso questa prospettiva, i litiganti compresero le conseguenze delle loro azioni, scegliendo infine la strada della pace. ✨

Ecco perché gennaio, il mese che segna l’inizio di un nuovo anno, porta il suo nome. Giano ci invita a fermarci sulla soglia tra passato e futuro, a riflettere su ciò che è stato e su ciò che sarà, per compiere scelte più consapevoli.

Ed ecco alcuni spunti utili per il tuo gennaio:

  1. Guarda indietro per imparare: ogni esperienza, anche quelle difficili, porta con sé una lezione. Cosa ci ha insegnato l’anno passato? Quali successi vogliamo celebrare e quali errori possono diventare le basi per un futuro migliore? Il passato non è solo un ricordo, ma un maestro prezioso.
  2. Guarda avanti con intenzione: non basta correre verso il nuovo. Fermati un attimo per scegliere obiettivi che abbiano un significato profondo per te. Non è questione di fare di più, ma di fare meglio, con consapevolezza e un piano chiaro. Quali sono le mete che vuoi raggiungere e perché sono importanti?
  3. Collega passato e futuro: come puoi trasformare le lezioni del 2024 in carburante per il 2025? Ogni esperienza vissuta è un tassello che ti aiuta a costruire qualcosa di più solido e autentico. Ripensa a un evento specifico dello scorso anno: cosa ti ha insegnato? Come puoi applicare quell’insegnamento per migliorare la tua vita o il tuo lavoro?

In conclusione, ti lascio con due domande di coaching. Rispondi in sequenza: 🔍

  1. Qual è la lezione più importante che il 2024 ti ha lasciato?
  2. Come la utilizzerai per affrontare questo nuovo anno?

La forza dei nuovi inizi sta nel partire con chiarezza, senza lasciarsi distrarre dalla fretta.


Sono un coach e un formatore, posso aiutarti nello sviluppo delle soft skill, nella vendita e nel marketing. I miei percorsi sono sia individuali che di team. Contattami per saperne di più: antonio@sanna.coach

Antonio Sanna

Coach | Formatore

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *