Mettere insieme delle persone ed aspettarsi che funzionino come team non è sufficiente (Meredith Belbin)

La settimana scorsa ci ha lasciato Meredith Belbin, lo psicologo britannico noto per aver definito i “ruoli nel team”, concetto che ha profondamente influenzato il modo in cui oggi guardiamo ai gruppi di lavoro.

Ho studiato approfonditamente e applicato spesso il suo approccio nei team con cui lavoro e c’è un aspetto che continua a sorprendermi e ad essere centrale nel mio lavoro di coach.

Belbin dimostrò che il successo di un gruppo non dipende esclusivamente dal talento o dalle competenze tecniche dei singoli membri, ma principalmente dalla capacità di collaborare, comunicare e coprire ruoli diversi per il bene comune della squadra.

Infatti, negli studi di Belbin, i cosiddetti “Apollo Team” (così chiamati in riferimento alla missione spaziale Apollo, che riuniva individui eccezionali per talento e competenze) fallirono spesso nelle simulazioni perché, nonostante il talento individuale, tendevano a bloccarsi e a non cooperare efficacemente. Al contrario, gruppi meno appariscenti dal punto di vista delle competenze tecniche, ma più coesi e capaci di adattarsi e compensarsi reciprocamente, raggiungevano risultati migliori.

La vera sfida per chi guida una squadra, quindi, non è premiare esclusivamente la performance individuale, ma piuttosto valorizzare le differenze, incoraggiare la collaborazione e premiare chi è disposto a mettersi al servizio del team per coprire ruoli mancanti o deficitari.

Se sei un leader di un gruppo, la domanda che oggi ti lascio è questa:
“Come potresti premiare il contributo alla squadra in modo efficace, senza per questo sottovalutare la performance individuale?”

Se invece fai parte di un team ti chiedo:
“Come potresti dare il tuo contributo al risultato del team senza per questo limitare la tua performance individuale?”

Buona settimana!

Se vuoi esplorare altri modi concreti per costruire una squadra davvero efficace, iscriviti alla newsletter per ricevere spunti e contenuti pratici utili alla tua crescita professionale.


Sono un coach e un formatore, posso aiutarti nello sviluppo delle soft skill, nella vendita e nel marketing. I miei percorsi sono sia individuali che di team. Contattami per saperne di più: antonio@sanna.coach

Antonio Sanna

Coach | Formatore

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *