Categoria: coaching
-
Devi disimparare ciò che hai imparato
Ho un bambino di sei anni e una cosa che mi stupisce ogni giorno è il suo straordinario bisogno di apprendere, di capire, di collegare, di dare spiegazioni fuori dagli schemi. Non ha mai paura di fare domande e non si preoccupa se gli altri credono che dovrebbe già conoscere le risposte, anzi le risposte…
-
E se le gare commerciali fossero fatte su parametri di apprendimento?
Quando fissi i tuoi obiettivi professionali non devi dimenticarti che se ti concentri troppo sul risultato finale anziché sulla “performance” rischi di vivere la sfida con stress e quindi rendere di meno. Se ti concentri sulla performance, ossia sullo sviluppo delle tue competenze, sull’apprendimento di nuove tecniche per fare meglio, alimenti la motivazione “intrinseca”, cioè…
-
Breaking News
Nei giorni scorsi ho firmato un contratto con un’importante casa editrice per la pubblicazione del mio primo libro, che sarà disponibile in libreria ad aprile-maggio 2023. È stata un’emozione grandissima e una conferma per me del grande lavoro che sto facendo negli ultimi anni nel campo del coaching e della formazione. Si tratterà in effetti…
-
Assertività e stili negoziali
Assertività Una persona assertiva è capace di esprimere il proprio punto di vista senza prevaricare gli altri. Si tratta di uno stile di comunicazione equidistante tra passività ed aggressività. L’assertivo non ha paura di esprime il proprio punto di vista perché ha un buon livello di autostima che gli permette di difendere il proprio punto…
-
Pensieri lenti e veloci
Complice un percorso formativo che sto facendo per una grande rete di consulenti, presso i quali sto trattando anche il seguente argomento, oggi voglio parlarvi di Daniel Kahneman e della sua importante teoria psicologica del doppio processo. In base a questa teoria, noi “processiamo” ossia elaboriamo le informazioni che ci servono a prendere decisioni o…
-
Come iniziare un percorso di coaching
Oggi voglio entrare nel merito del processo di coaching descrivendo più nel dettaglio come si svolge un tipico percorso di coaching individuale. Immaginiamo che tu abbia pensato di iniziare un percorso di coaching e mi contatti tramite questo sito o tramite i canali social e fissiamo una call conoscitiva gratuita in cui ragioniamo insieme sui…
-
Il mio Coaching umanistico
Dal punto di vista del coaching sono “nato” nel 2016 seguendo un corso della Scuola di Coaching Umanistico di Luca Stanchieri. Il mio approdo a questa scuola fu del tutto casuale. Da circa sei mesi mi ero licenziato dall’Azienda per cui lavoravo e stavo cercando di costruirmi un nuovo futuro professionale. Proprio in quel periodo…
-
Come scegliere il proprio coach?
Oggi scegliere il proprio coach è apparentemente facile, vista la grande “offerta” presente sul mercato, ma in realtà molto complicato perché le variabili da tener presente possono essere molte. Faccio quindi un piccolo excursus sugli aspetti normativi perché può essere utile ad avere una bussola in una decisione complessa che può essere influenzata proprio per…
-
Che cos’è il coaching? Che cosa fa un coach?
Oggi voglio affrontare un tema che mi sta molto a cuore dal momento che, oltre ad essere un formatore, sono un business coach. In quanto tale, credo sia importante divulgare quali sono le caratteristiche effettive di questa straordinaria professione. Anche un recente sondaggio che ho condiviso sui miei profili social dimostra che c’è tanta confusione…