Categoria: coaching
-
Prenditi cura del tuo tempo e il tuo tempo si prenderà cura di te.
Oggi, voglio prendere ispirazione dalle lettere di Seneca a Lucilio per parlare della gestione del tempo. Seneca, filosofo stoico del I secolo d.C., dedicò molte delle sue lettere a Lucilio a riflessioni profonde sul tempo e sulla vita. Riflessioni di straordinaria modernità, a mio avviso. 🔸 Rivendica il tuo tempo. Per prima cosa, Seneca ci…
-
In difesa degli introversi
Mi reputo una persona “introversa”. Da sempre non cerco (che è diverso da evitare) i contesti sociali e difficilmente sono l’anima della festa. Penso di aver fatto molte cose interessanti nella mia vita e di essermi tolto varie soddisfazioni a livello personale e professionale, eppure per molto tempo mi sono sentito “meno” rispetto agli estroversi.…
-
Se soffrite per le cose del mondo, non sono quelle a turbarvi, ma il giudizio che voi stessi ne date. E potete cancellare quel giudizio immediatamente – Marco Aurelio
Parole sagge quelle dell’imperatore romano, che già secoli fa aveva intuito una grande verità: le nostre emozioni non sono la diretta conseguenza degli eventi esterni, ma derivano dall’interpretazione che ne diamo. In psicologia moderna, questa consapevolezza è alla base del concetto di autoregolazione emotiva, ossia la capacità di gestire le proprie emozioni in modo costruttivo.…
-
Fare le cose insieme è il modo più efficace di motivare le persone
Hai mai notato come le persone siano più motivate quando fanno le cose insieme? Parlo di “fare” nel senso più ampio del termine: costruire, progettare, soffrire e gioire… Ecco alcuni esempi concreti: Fare le cose insieme è una delle strategie più potenti per costruire spirito di squadra, coinvolgere i clienti e rafforzare le relazioni in…
-
Forse non puoi cambiare il contesto, ma puoi decidere come affrontarlo
Come formatore, mi trovo talvolta ad erogare lo stesso corso a gruppi di persone diverse. E sai una cosa? Ogni volta è un’esperienza unica, con esiti e percezioni diverse sul mio senso di autoefficacia. A te è mai capitato qualcosa di simile, ossia di vivere situazioni simili, ma con esiti diversi a seconda del contesto?…
-
Non c’è crescita nel “saper fare” se prima non lavori sul tuo “saper essere”
Oggi voglio parlarvi di un concetto sul quale ho riflettuto negli ultimi giorni, anche grazie al confronto con alcuni di voi: non c’è vera crescita nelle competenze se prima non lavoriamo sulle nostre convinzioni più profonde. Nella mia esperienza come formatore e coach, ho spesso visto che le migliori tecniche e conoscenze non portano i…
-
L’intelligente dà risposte esatte, il saggio fa le domande giuste
Questo antico aforisma cinese racchiude una profonda verità: la saggezza non risiede nel possedere tutte le risposte, ma nel saper formulare le domande giuste. Nel mondo frenetico in cui viviamo, spesso ci sentiamo in dovere di avere sempre una risposta pronta, di essere in grado di risolvere ogni problema. Un buon capo deve saper guidare…
-
Quello che ci capita non è sempre una scelta.Quello che facciamo con quello che ci capita è sicuramente una scelta
Questa massima, spesso attribuita a Viktor Frankl, racchiude una profonda verità: non possiamo controllare sempre gli eventi esterni, ma possiamo scegliere come reagire ad essi. Come coach, ho avuto modo di constatare la veridicità di questa massima innumerevoli volte. Le persone che si rivolgono a me si trovano spesso ad affrontare sfide quotidiane che sembrano…
-
Mettete delle persone capaci in un cattivo sistema e il sistema vincerà tutte le volte (Peter Drucker)
Come ben diceva Peter Drucker: “Mettete delle persone capaci in un cattivo sistema e il sistema vincerà tutte le volte”. Questa frase sottolinea il potere immenso che il contesto in cui operiamo ha sui nostri risultati, spesso superando persino le nostre capacità individuali. Come coach e formatore, ho avuto modo di constatare innumerevoli volte la…