Categoria: coaching
-
A proposito di bisogni formativi in azienda
In questo periodo sto facendo una riflessione che mi riguarda da vicino nel mio lavoro di formatore. Capita talvolta che, nell’analisi dei bisogni formativi con il committente, venga delineato un percorso formativo specifico, che sembra adeguato sulla carta. Tuttavia, quando poi mi trovo a parlare con le persone in aula, mi accorgo che il percorso…
-
La Bellezza Nascosta del Rifiuto – Imparare dalle Nostre Esperienze “negative”
Ciao a tutti! Oggi vorrei parlarvi di un tema delicato nel mondo delle vendite: i rifiuti. Spesso associamo la parola “rifiuto” a qualcosa di negativo, ma in realtà può nascondere preziose lezioni di miglioramento. Ecco perché ho deciso di approfondire questo argomento e condividere con voi alcuni spunti utili per trasformare i rifiuti in opportunità.…
-
Potenziare l’apprendimento nella formazione attraverso le registrazioni video
Questa foto mostra un oggetto che uso spesso nelle mie formazioni per migliorare l’apprendimento e lo sviluppo delle competenze nei role playing. I role playing sono una pratica comune nelle formazioni aziendali, dal customer service alle vendite, dalla negoziazione alla leadership. Essi permettono ai partecipanti di mettersi alla prova in situazioni simulate, ricevendo feedback costruttivi…
-
Sfidare la zona di comfort: l’arte di stare scomodi
Oggi voglio condividere con voi una riflessione sulla mia esperienza professionale e sul come lo “stare scomodo” mi abbia aiutato e mi aiuti tuttora a crescere sia a livello personale che professionale. “Stare scomodo” significa uscire dalla propria zona di comfort, quella zona sicura e familiare in cui ci sentiamo a nostro agio. Ma è…
-
I 5 principali motivi psicologici che bloccano la tua promozione personale sui social media
Ciao a tutti! Oggi vorrei parlare di un argomento che interessa molti professionisti. Molte persone si sentono bloccate o in difficoltà quando si tratta di mostrare il proprio valore e le proprie competenze online, pur sapendo che dovrebbero superare questi blocchi per sviluppare il proprio business. Ammetto che è un tema sul quale ho lavorato…
-
Ripensiamo le categorie: da “Giusto/Sbagliato” a “Efficace/Non Efficace
Questo venerdì, che segna per molti la fine della settimana lavorativa, vorrei condividere con voi una riflessione che riguarda l’importanza delle parole che utilizziamo nel mondo del lavoro (ma non solo) e come esse possono influenzare le nostre relazioni con colleghi e clienti. Il potere delle parole Le parole che scegliamo di utilizzare sono estremamente…
-
Vincere nella vendita: sfruttare il potere dell’era dell’informazione per conoscere i clienti prima dell’incontro
In un’epoca in cui l’informazione è a portata di mano e si diffonde rapidamente, è fondamentale adattarsi alle nuove tendenze per avere successo anche nelle vendite. Voglio condividere con voi l’importanza di utilizzare Internet per “vestire” il nostro cliente prima ancora di incontrarlo. Ecco perché è cruciale: 1. Conoscenza approfondita dei clienti Con l’avvento dei…
-
I tre cervelli di Maclean e l’arte della vendita: come conoscere questa teoria può migliorare le tue strategie di vendita
Oggi mi rivolgo a chi tra i miei follower si occupa di assicurazioni, ma gli altri potrebbero comunque trarne degli spunti utili per la propria professione. La piramide di questa immagine si ispira chiaramente a quella famosissima dei bisogni di Maslow (anche se pare che lo psicologo in questione non abbia mai parlato personalmente di…
-
“Prima cerca di capire, poi di farti capire”
Se lavori nelle vendite, probabilmente avrai sentito parlare di Zig Ziglar, considerato uno dei più grandi venditori di tutti i tempi e un grande motivatore. La sua carriera iniziò a soli 17 anni quando si mise a vedere prodotti per la pulizia. Non tutti sanno, però, che nonostante la sua fama e il successo, Zig…