Categoria: management

  • Vuota il sacco

    Vuota il sacco

    Immagina di avere un sacco in cui, giorno dopo giorno, infili piccole pietre. Ogni volta che un collega sbaglia, ogni volta che un collaboratore non fa ciò che ti aspetti, ogni volta che qualcosa non va, tu aggiungi una pietra. All’inizio è leggero, quasi impercettibile. Poi inizia a pesare. E un giorno, magari per una…

  • Mettere insieme delle persone ed aspettarsi che funzionino come team non è sufficiente (Meredith Belbin)

    Mettere insieme delle persone ed aspettarsi che funzionino come team non è sufficiente (Meredith Belbin)

    La settimana scorsa ci ha lasciato Meredith Belbin, lo psicologo britannico noto per aver definito i “ruoli nel team”, concetto che ha profondamente influenzato il modo in cui oggi guardiamo ai gruppi di lavoro. Ho studiato approfonditamente e applicato spesso il suo approccio nei team con cui lavoro e c’è un aspetto che continua a…

  • Non leggere questo post!

    Non leggere questo post!

    Davvero, lascia stare. Non ti sto dicendo cosa fare, ma se fossi in te eviterei di leggerlo. …Ci sei ancora? Ecco, hai appena sperimentato un fenomeno potentissimo della mente umana: quando ci sentiamo dire di non fare qualcosa, scatta immediatamente il desiderio di farla. Succede ogni giorno, nelle vendite, nella gestione delle persone, nelle relazioni…

  • Non attribuire mai a malizia ciò che può essere spiegato con l’incompetenza

    Non attribuire mai a malizia ciò che può essere spiegato con l’incompetenza

    Questa frase, nota come “Principio di Hanlon”, è attribuita a Robert J. Hanlon (anche se l’origine esatta è incerta). È una di quelle massime che possono aiutarci a evitare conflitti inutili, sia nella vita privata che nel lavoro. Spesso tendiamo ad attribuire agli altri intenzioni negative, quando in realtà il problema può derivare da distrazione,…

  • La legge di Parkinson e la gestione del tempo

    La legge di Parkinson e la gestione del tempo

    Hai mai notato che talvolta, quando hai una settimana per completare un’attività, la finisci giusto in tempo, ma se hai un giorno solo, riesci comunque a farla? Cyril Northcote Parkinson, storico ed esperto di amministrazione pubblica, formulò già nel 1955 un principio diventato famoso: “Il lavoro si espande fino ad occupare tutto il tempo disponibile…

  • Presto e bene di rado avviene

    Presto e bene di rado avviene

    Conosci il famoso detto popolare “Presto e bene di rado avviene”? Immagino di sì! Spesso i detti popolari sono portatori di una saggezza antica, talmente condivisa che li diamo un po’ per scontati… Eppure nella mia esperienza, questa saggezza viene dimenticata facilmente, soprattutto nel mondo aziendale. Per esempio, rispetto al “detto” che ho citato all’inizio,…

  • Sapere non significa agire

    Sapere non significa agire

    Quante volte ci siamo trovati in situazioni in cui sappiamo esattamente cosa dovremmo fare, ma poi non lo facciamo?Esempi concreti sono ovunque. Pensiamo al fumo: sappiamo tutti che è dannoso, ma moltissimi fumatori continuano a fumare nonostante la consapevolezza dei rischi. Oppure lo zucchero: sappiamo che fa male, che può portare a problemi di salute…

  • Il tempo è denaro?

    Il tempo è denaro?

    In questi giorni sto tenendo un percorso di formazione sui bias cognitivi in ambito finanziario, dove naturalmente si fa riferimento alle teorie di Kahneman e altri studiosi. Tra i vari bias trattati, uno che trovo molto interessante è quello della contabilità mentale: tendiamo a dare etichette specifiche al nostro denaro. Trattiamo, ad esempio, lo stipendio…

  • Il Labirinto del Minotauro e i nostri problemi di oggi…

    Il Labirinto del Minotauro e i nostri problemi di oggi…

    Come il mito del Labirinto può collegarsi al tema del problem solving moderno? Leggi qui di seguito per capirlo… Spesso guardiamo al passato con un certo romanticismo, immaginando un tempo in cui la vita era più semplice e meno problematica, specialmente se paragonata alla nostra epoca moderna, ricca di sfide e complessità. Tuttavia, anche gli…